29 gennaio SERATA AMORUCCI #3 (le unioni incivili) esperimento per rieducare le ragazze all’amore

Venerdì 29 Gennaio SERATA AMORUCCI # 3 – LE UNIONI IN CIVILI
esperimento per rieducare le ragazze all’amore
INGRESSO LIBERO DALLE 19 ALLE 24amorucci3
(Ringraziamo Ceciglia Campironi Cecilia Campironi – Illustration delle Studio Arturo per averci ricordato con la sua stupenda illustrazione in esclusiva per Amorucci che a fare l’amore è bello e non è peccato e se lo è.. sti cazzi!)

Tema del terzo esperimento : Le unioni incivili .
Nei giorni in cui in Italia si parla del minimo indispensabile per un sentimento grand.., delle briciole che lo stato dalle manine corte lancia alla comunità gay per provare a sfamare il desiderio di amare come ce pare .. solo AMORUCCI SE AMORUCCI SE AMORUCCI SAI DARE!

Tema della serata :
LE UNIONI INCIVILI per ragazze incivili che amano ragazze incivili.
Ne parleremo con le esperte
Francesca Palombo in arte Pepa Lopez de Leon la diva del tragicomico burlesco che si è divorziata 10 volte senza mai sposarsi.
Lilith Primavera in arte Lilith Primavera pianobar recitato per il grande giorno!
She-Wolves Roller Derby Roma in arte Imogen Bunchie e le sue amiche:
una squadra di pattinaggio estremo su giaccio con mazze di legno.. vi dirà come fare la vostra proposta di matrimonio e farsi dire sì per forza!

DJ set romantico biondo ramato di Valeria Tutù in arte Madame Tutù.

Cecilia delle Arturo, una delle più illustri illustratrici d’ Italia, sarà a disposizione per disegnare le partecipazioni di nozze immaginarie. Un ora di disegni d’amore live.
+
Generatore automatico proposte di matrimonio
per una notte o per sempre + selezioni musicali adolescenziali a cura di Giulia Anagnina

18-21 giugno Festival del Fumetto Bande de femmes

Ecco il programma del festival del fumetto dal 18 al 21 Giugno. invito on lineTutti i giorni dalle 19:00 in poi. Seguici si FB: Bande de femmes

Tra gli ospiti Silvia Rocchi, Tuono Pettinato, Zerocalcare, Laura Scarpa… e tanti altri e altre ancora

Programma:

Bande de femmes II

il festival di fumetti e illustrazioni della libreria delle donne Tuba “Vite vissute”

GIOVEDì 18 GIUGNO

Ore 19.00 Inaugurazione del festival vernissage itinerante delle mostre

Partiamo da Tuba per un tour che ci porterà alla scoperta delle mostre di Bande de femmes in giro per il quartiere

@Tuba: Ren (http://striscediren.blogspot.it)

@Mezzo: Tso (http://tso.superfluo.biz/)

@Infernotto: Gemma Vinciarelli (http://cargocollective.com/labaquattro)

@Libreria Alegre: Marina Girardi (http://www.magira.altervista.org/)

@Libreria Uroboro: Collettiva Hangar Tattoo Studio: Cecilia Agostini, Evelin La Rocca, Tinka (https://hangartattoogallery.wordpress.com/)

Ore 20.30 Vite vissute

Live painting e live set

Penna a penna, disegnini e colori, storie di donne che fanno la storia

Zerocalcare (autore di Dimentica il mio nome, Bao edizioni) e Laura Scarpa (Scuola di Fumetto – ComicOut ). Live set a cura di Ramide

 

VENERDÌ 19 GIUGNO

 

Ore 19.00 Corpi senza macchia dibattito e live painting

Aborto e sieropositività: i vissuti corporei negati prendono forma attraverso il disegno, una narrazione in cui ri-conoscersi

 

con Lucia Biagi (autrice di Punto di Fuga, Diabolo edizioni), i Conigli bianchi (Associazione che lotta contro lo stigma dell’HIV), Plus Onlus “persone sieropositive LGBT e Projecteuter con il sostegno di Crack! – fumetti dirompenti

 

Ore 21.30 Supereroine: a che punto siamo? gli eroi e le eroine oggi chiacchiere, presentazione e proiezioni

 

Come cambiano i supereroi e le supereroine, come cambiano i modelli proposti, come influenzano l’immaginario delle donne e quello LGBT e come ne vengono influenzati

 

Luca Modesti alias Er baghetta (esperto Marvel Comics), Paolina Baruchello (autrice di Pioggia di primavera, Sinnos edizioni), modera Alessandra Chiricosta (filosofa marzialista, esperta di sud est asiatico)

 

Ore 22.30 Super party una serata da supereroina

 

SABATO 20 GIUGNO

 

Ore 19.00 Femminismo, riviste e vite disegnate presentazione

Due redazioni a confronto per ragionare insieme su femminismo a fumetti e il femminismo nei fumetti

Aspirina La rivista acetilsatirica incontra Dwf, modera Viola Lo Moro (Libreria delle donne Tuba)

Ore 22.00 Festa! Aspirina La Rivista, Dwf e Bande de Femmes

Live, Dj set, proiezioni

 

DOMENICA 21 GIUGNO

 

Ore 18.00 Vite a fumetti dibattito

Un ragionamento a più voci sulle biografie a fumetti

 

Con la partecipazione di: Tuono Pettinato (autore di OraMai, Lucca Comics & Science edizioni), Silvia Rocchi (illustratrice di Il segreto di Majorana, Rizzoli edizioni), Francesca Riccioni (autrice di Il Segreto di Majorana, Rizzoli edizioni), Lucia Biagi (autrice Punto di Fuga, Diabolo edizioni), Della Passarelli (editora di Sinnos edizioni), Federico Appel (autore di Pesi massimi, Sinnos edizioni), modera Virginia Tonfoni (Livorno Combat Comics)

 

27 Febbraio Mostra di Chiara Baglioni

Mostra di Chiara Baglioni

Dalle 19:00 Vernissage Piccoli istanti di ansia e di felicità

Ognuna di queste illustrazioni è un istante tratto dal quotidiano, una realtà dove anche l’ansia è colorata, gli occhiali possono dare il coraggio che manca e un lavandino è il posto più fantastico che ci sia.

Una piccola presentazione dell’artista Chiara Baglioni

Mi sono laureata in costume per lo spettacolo all’università di Firenze , successivamente mi sono diplomata in costume al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma dove ho vissuto e lavorato come costumista  fino al 2013. Dal 2013 lavoro come illustratrice freelance e vivo tra la campagna aretina e il resto del mondo.

https://www.behance.net/chiarabaglioni

blog : http://chiarabaglioni.blogspot.it