Dal 1 al 5 luglio 2025 Bande de Femmes

Dal 1 al 5 luglio Bande de femmes qui tutto il programma completo

Programma BDF 25


Questo simbolo indica la traduzione in Lingua dei Segni Italiana

MERCOLEDÌ 2 LUGLIO
Blossoms

Ore 10.00

Biblioteca G. Mameli – Via del Pigneto 22 – Roma

Laboratorio Talee con Fumettibrutti, Kalina Muhova, Sonno e Zuzu
– prenotazioni chiuse –

Talee è un laboratorio di storytelling, sessioni pratiche di disegno e condivisione di esperienze artistiche e di pubblicazione. È pensato per favorire non solo l’acquisizione di tecniche artistiche, ma anche per incoraggiare la collaborazione e lo scambio di idee tra l3 partecipanti e l3 artist3.

GIOVEDÌ 3 LUGLIO
Blossoms

Via Pesaro – Roma

ore 18.45

Apertura del Festival

ore 19.00

Dialoghi d’autrici

Marta Cotta Ramosino e Fabrizia Ferrazzoli dialogano con Zuzu (Ragazzo, Coconino Press)

Dialoghi d’autrici è la presentazione di un fumetto

Ore  20.00

Matite fuori dai cardini

Tiziana Triana e Eddi Marcucci dialogano con Sonno (In un soffio, Oblomov)

Matite fuori dai cardini scatena dibattiti e fa da megafono ai femminismi a fumetti

ore 21.00

Astro stand up comics

Monologo comico di Frad

Incursione da ridere di una fumettista pentita 

Ore 21.15

Sceno/grafiche

Carlotta De Sanctis e Alice Scornajenghi incontrano Kalina Muhova (Il bordello dei fantasmi, Comicon edizioni)

Sceno/grafiche è un’immersione in mondi altri, tra arti, immaginari e nuovi linguaggi

Ore 22.15

Reading

Fumettibrutti (Tutte le mie cose belle sono rifatte, Feltrinelli comics)

Sceno/grafiche è un’immersione in mondi altri, tra arti, immaginari e nuovi linguaggi

Ore 23.00

Video Mapping

I disegni di Fumettibrutti, Kalina Muhova, Sonno e Zuzu si animano sui muri

Video Mapping è un tempo dedicato ad inseguire linee, figure e disegni della mano di un’artistə

Visual design e video mapping a cura di L4R, studio multidisciplinare che produce arte nello spazio pubblico affrontando tematiche contemporanee.

VENERDÌ 4 LUGLIO

Via Pesaro – Pigneto – Roma

ore 18.30

Dialoghi d’autrici

Carlotta Vacchelli incontra Criminaliza e Francesca Ghermandi (Materia Degenere, Diabolo edizioni) (Babbo dove sei, Canicola)

Dialoghi d’autrici è la presentazione di un fumetto

ore 19.15

A tutte zinNe

Fau Rosati dialoga con Marta Marea Cavicchioni, Nicky Daigoro, Acufene e Queer Mushroom Forest

A tutte ziNne esplora oggetti graficamente non identificati

ore 20.00

Dialoghi d’autor3

Isa Borrelli incontra Federico Pace (Fioritura Lenta, ComicOut)

Dialoghi d’autor3 è la presentazione di un fumetto

Ore 20.45

Matite fuori dai cardini

Giulia Cesetti incontra Clarrie Pope (Welcome Home, Momo edizioni)

Matite fuori dai cardini scatena dibattiti e fa da megafono ai femminismi a fumetti

Ore 21.30

Dialoghi d’autor3

Meo incontra Fiamma (Nodi, Bao Publishing)

Dialoghi d’autor3 è la presentazione di un fumetto

Ore 22.15

Chiara Ronchini e Matu D’Epifanio avrebbero dovuto incontrare Golrokh Nafisi(Where they can’t see us). L’artista è bloccata in Iran a causa dei bombardamenti. Questo spazio verrà dedicato a un momento di riflessione collettiva sulla guerra.

Ore 23.15

Live painting

Federica Ferraro

Live painting è un tempo dedicato ad inseguire linee, figure e disegni della mano di un’artista

SABATO 5 LUGLIO

Pigneto – Roma

Ore 9.30-12.00

Piantagrane

Passeggiata botanica con Giorgia Protasi e Marta Del Giudice alla scoperta delle piante spontanee urbane e delle zone umide del quartiere, fino al lago della Ex SNIA VISCOSA

Passeggiata botanica da Orme (Via Conte di Carmagnola 72) al lago della Snia

Via Pesaro – Pigneto – Roma

Ore 16.00 – 17.30

Micorrize – Lab con Pausania Studio

Un momento di disegno, creazione e ascolto collettivo. I partecipanti disegneranno insieme su un grande supporto condiviso, intrecciando i propri segni nello stesso spazio.

Partendo da un seme — un segno, una forma, un’intuizione — immagineranno cosa potrebbe crescere da lì, per poi rappresentarlo graficamente, guidati/e dalle letture ad alta voce, che seguiranno un filo che attraversa i concetti di nascita, crescita e cambiamento, mettendo in discussione l’idea di sviluppo come processo ordinato e prevedibile. Storie in cui la vita prende direzioni inaspettate, in cui l’identità si sposta, si trasforma, rompe strutture imposte o previste. La crescita non è sempre armoniosa: è anche tensione, frizione, spinta contro. Resistere è una forma di esistenza, un modo per affermarsi nonostante — o proprio a causa di — ciò che tenta di contenere, controllare, ordinare. L’obiettivo non è un prodotto finito, ma esplorare ciò che succede nel disegnare insieme, lasciando spazio all’interconnessione e alla libertà del segno.

Disponibilità 30 posti, prenotazione obbligatoria con mail a prenotati.bdf@gmail.com

prenotazioni chiuse –

Ore 18.00

Dialoghi d’autrici

Michela Becchis incontra Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa (Null’altro che un lampo, Hoppípolla)

Dialoghi d’autrici è la presentazione di un fumetto

Ore 18.45

Chicche antiche

Laura Schettini incontra Laura Scarpa e Alessandra Lazzari (Protagoniste, eroine e autrici dei fumetti nel corriere dei piccoli della prima metà del novecento,  ComicOut)

Chicche antiche è un viaggio nel tempo alla scoperta di fumettiste che hanno fatto la storia. Attraverso le parole di un’autrice o di una studiosa esploriamo l’opera di donne che hanno lasciato il segno.

Ore 19.30

Matite fuori dai cardini

Marianna the influenza incontra Cleo Bissong (Ma siamo ancora qui a parlarne?, Coconino press-Fandango)

Matite fuori dai cardini scatena dibattiti e fa da megafono ai femminismi a fumetti

Ore 20.15

Matite fuori dai cardini

Bianca Monteleone dialoga con Alix Garin (Impenetrabile, Bao Publishing)

Matite fuori dai cardini scatena dibattiti e fa da megafono ai femminismi a fumetti

Ore 21.15

Matite fuori dai cardini

Milena Fanizza incontra Francesca Ceci e Claudia Petrazzi (La vita delle altre, La revue Italia)

Matite fuori dai cardini scatena dibattiti e fa da megafono ai femminismi a fumetti

Ore 22.00

Sceno/grafiche

Olivia Ministeri incontra Federica Ferraro (Interiora, Sputnik press)

Sceno/grafiche è un’immersione in mondi altri, tra arti, immaginari e nuovi linguaggi

Ore 23.00

Live Painting

Cleo Bissong disegna dal vivo

Live painting è un tempo dedicato ad inseguire linee, figure e disegni della mano di un’artista